Visualizzazione post con etichetta centrotavola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta centrotavola. Mostra tutti i post

TUTORIAL STELLA 3D (idea centro tavola)



Come realizzare un centro tavola d'effetto con della carta una lanterna ed alcune candele.
Semplice: tante stelle di carta in una tovaglia blu notte come un cielo stellato per una cena spettacolare.
Vi lascio un breve video tutorial per come fare!
N.

Tutorial: Diy Centrotavola primaverile in carta


E' già marzo!!!
Le giornate di sole cominciano a farsi vedere. Sbocciano i primi fiori, la natura cambia colore e l'avvicinarsi della primavera e di Pasqua mi fa venir voglia di nuovi progetti, colori tenuti e decori per la casa fai da te!
Ecco un idea per un centrotavola primaverile con fiori e rami realizzati interamente in carta. Il risultato mi ricorda un po' un giardino giapponese..e a voi?cose ne pensate?

Potete trovare il tutorial sul mio canale youtube..
alla prossima creazione
Noemi








Home decor "Valentine's day" : centotavola


Eccoci qui con un altro post dedicato a san Valentino e all'home decor!
Era da un po' di tempo che volevo provare anch'io a riciclare i rotoli di carta igienica in modo creativo ma non trovavo mai il modo e l'occasione.. finalmente ho trovato!
Tanti piccoli cuoricini per molte idee... oggi vi mostro la versione da appendere e decorare la tavola!
Io adoro il bianco in molte vesti per quanto riguarda l'arredamento e il decoro di casa quindi sono partita da questo colore ...ma dando un tocco di rosso (che è il colore per eccellenza di tutto ciò che riguarda questa festa). Il risultato mi piace..e nonostante non sia un'amante di cuoricini ecc posso sempre cambiarli con stelline o palline per rendere questo centrotavola adatto ad altre occasioni e giorni normali.
Il vaso di carta l'ho realizzato seguendo un tutorial di Oh Happy Day  che personalmente adoro!! Mi piace un sacco e penso proprio ne faro altri...
Voi che ne dite? vi piace l'idea?
Alla prossima creazione
Noemi
ps. vi lasci anche il tutorial di come ho realizzato i cuori e appesi ai finti rami...spero vi piaccia e possa esservi utile, potete anche condivide su pinterest ;-)!










Come risparmiare con stile: decorazioni matrimonio A&F


Eccomi qua come promesso con il post dedicato alle decorazione da matrimonio!!
E' stata una giornata fantastica! Le decorazioni sono riuscite come le avevo pensate!
Con un occhio attento e creativo è possibile veramente spendere pochissimo per decorre il vostro matrimonio ma con grande stile ed eleganza!
Vi lascio le foto e le spiegazioni su come ho realizzato ogni dettaglio creativo per questo giorno così speciale!

Spero vi possa interessare! Fatemi sapere cosa ne pensate mi raccomando!
Alla prossima creazione!

Noemi

(bouquet di fiori di carta..per realizzarlo ho seguito questo tutorial )

(dettaglio sorelline di carta per alberello cuore.le roselline sono semplicissime da realizzare e in rete ci sono centinaia di tutoria..quindi lascio a voi la scelta)

 (arco d'ingresso in fase di montaggio..tutto diy..per il tutoria delle palle di spago potete vedere un mio vecchio post qui)

 (centritavola in fase di montaggio)

(gli sposi all'uscita della chiesa - spara coriandoli copiati su amazon-)

(la sposa e io ...prossimo post sul mio look fai da te...)

(tavolo del tableau, ingresso al giardino del ricevimento)

 (dettaglio albero del tableau...ho inserito dei rami-del mio giardino-ma si possono anche comprare- all'interno di un vaso. Per la disposizione dei tavoli abbiamo realizzato del cartellini che ho appendo con delle mollettone di legno dipinte di bianco)

(alberello realizzato con roselline di carta su base di polistirolo, inserito in un bastone di legno rivestito di tulle e a sua volta inserito in un vaso dipinto di bianco)

(come ricordo per gli sposti è stato portato dall'America un piatto sul quale è possibile lasciare una dedica, una film e, un disegno agli sposi..il tutto poi andrà passato al forno per bloccare l'inchiostro speciale)

 (parete leggera di carta e fili..l'idea mi è venuta da quatto tutorial di Style me Pretty)

(centrotavola realizzato con rami veri, rosellinie di carta e farfalle ad origami impreziosito da nastri rosa e bianchi. Sullo sfondo la "parete" realizzata con filo e connetti.)

 (gli sposi con wbackdrop  in carta e centro tavola con rami e fiori e farfalle di carta)



 (tavolo confettata con cartellini per ogni gusto)

(conetti di carta realizzati partendo da un quadrato per confetti in cassette di legno dipinte di bianco con griglia quadrata realizzata con spago bianco)


 (lanterne cinesi volanti a fine serata -comprate su amazon-)




Centrotavola Pasquale con la carta riciclata


Ciao a tutti!!!
La creazione di questa settimana si ispira alla mia città: Murano!
La mia piccola isola, immersa nella splendida laguna veneziana è famosa nel mondo per le prestigiose lavorazioni del vetro!
Quindi per questa creazione primaverile-pasquale mi sono ispirata alle “MURRINE”.
Il vetro di murrina viene ricavato da delle canna di vetro realizzate a mano attraverso vari passaggi e sovrapposizioni. questa tecnica risale ai primi del 900 ed è stata tramandata da padre a figlio e tuttora solamente due aziende muranesi sono in grado di realizzare queste speciali canne che danno vita, tagliate in piccoli pezzi,a perle, pendenti, ciotole, collane, vasi e opere d’arte uniche e originali!
In particolare mi sono ispirata alle ciotole per le quali occorre eseguire una composizione a freddo di sezioni di canna (più alte di quelle usate per le perle) formando un disco della dimensione voluta, e portarla quindi a fusione. Si otterrà un disco compatto che deve essere, dopo raffreddamento, molato e posizionato sopra uno stampo ceramico. Portando il tutto nuovamente a temperatura, il disco prenderà la forma dello stampo che sta sotto. Successivamente l’oggetto viene rifinito con un’operazione di molatura.
Ecco un esempio di una ciotola Moretti 



Ho pensato quindi ad un centrotavola composto da piccoli pezzi accostati l’uno accanto all’altro..proprio come le murrine.
Io naturalmente ho utilizzato un materiale semplice che si trova tranquillamente in casa: le carte ondulate delle confezione di creakers o biscotti.
Per i materiali e i  passaggi per realizzarlo cliccate QUI su PinkRoma!









Che ne dite?
Alla prossima creazione! (vi mostrerò come ho decorato le uova per questo centrotavola!)
Noemi